Inizialmente conteneva una sezione riservata agli operatori del calciomercato; oggi, dopo la trasformazione, pubblichiamo circa 150 notizie libere al giorno dalle 9 del mattino a notte fonda, sette giorni su sette, con riferimenti non solo al mercato ma a tutto il mondo del calcio italiano e internazionale. Un altro elemento ricorrente è l’intervista agli esperti. Mantieniti in forma con la linea fitness dedicata agli appassionati di palestra. La partnership tra Allianz e Formula E è in linea con l’ambizione di Allianz di posizionarsi come partner di riferimento per soluzioni innovative che riguardino la mobilità sia di aziende che di privati. La competizione – aperta alla partecipazione di dipendenti, agenti Allianz e promotori Allianz Bank – ha visto oltre 400 atleti sfidarsi nella prima edizione e la gara verrà ripetuta con cadenza annuale. Per la prima volta nell’aprile del 2018 il campionato è approdato in Italia, a Roma, maglie barca 2025 con una gara in un circuito cittadino nel quartiere EUR. Allianz Vertical Run – Nel 2018 è stata realizzata anche l’Allianz Vertical Run, che si è svolta il 27 maggio interamente all’interno della Torre Allianz, con la salita di oltre 1.000 gradini sino al 49° piano del grattacielo.
Salomon Running Milano – Allianz sponsorizza dal 2015 la Salomon Running Milano, un percorso di gara che si snoda a settembre per le vie di Milano e che comprende anche una parziale salita all’interno della Torre Allianz, il grattacielo più alto d’Italia per numero di piani e nuovo quartier generale milanese del Gruppo. Quella di Perenara è un capolavoro Blacks con la Namibia: che comincia con un passaggio del numero 9 a Bridge, poi Ioane a Weber che con un passaggio dietro la schiena offre a TJ, autore di un tuffo spettacolare sulla bandierina. Con lui il francese Chris Ollivon, il neozelandese TJ Perenara e il sudafricano Cobus Reinach. Che gli azzurri si sono messi in cerchio, voltando le spalle alla Haka neozelandese. E’ stata marcata durante il match di preparazione alla rassegna iridata con la Russia, giocato a San Benedetto del Tronto e vinto largamente dagli azzurri (85-15). Succede dopo un quarto d’ora del primo tempo: Bigi lancia in touche per Parisse, Tebaldi apre su Morisi, quindi Campagnaro e poi grande corsa di Polledri, che ricicla ancora su Tebaldi e il mediano di mischia la passa di nuovo al capitano.
La partnership, estesa a una durata pluriennale fino al 2020, si è concretizzata in numerose iniziative offerte al team sportivo e al suo pubblico in occasione dei match chiamati “Allianz Day”: nel 2017 è stato donato il nuovo parquet di gioco del palazzetto – pavimento hi-tech prodotto negli Stati Uniti e in uso ad alcune squadre dell’NBA – e nel 2018 l’Alma Arena, dove scende in campo la squadra triestina, è stata dotata di un avveniristico segnapunti e videowall, con quattro megaschermi – denominato Allianz Wall – che consente all’impianto sportivo di ospitare eventi della Nazionale e match internazionali di basket. Allianz Cloud Milano – Allianz ha acquisito i “naming rights” e ulteriori diritti di sponsorizzazione del nuovo Palalido, storico palazzetto dello sport di Milano. Allianz Dome Trieste – Allianz ha acquisito i “naming rights” e ulteriori diritti di sponsorizzazione dell’Alma Arena, il palazzetto dello sport triestino “casa” dell’Alma Pallacanestro Trieste. L’accordo, siglato nel 2018 e valido per un periodo di 5 anni a partire dall’inaugurazione, prevede la ridenominazione della struttura in Allianz Cloud, un nome che richiama l’orientamento di Allianz verso l’innovazione e il digitale. BARCELLONA (terza maglia) – La terza maglia del Barcellona si ispira alla Croce di Sant Jordi nel 30° anniversario della consegna del premio con quel nome al club.
In base all’accordo con le società Juventus Football Club e Lagardère Sports, Allianz ha acquisito i “naming rights” e ulteriori diritti di sponsorizzazione relativi alla struttura in cui la squadra bianconera sfida ogni anno i più blasonati club italiani ed internazionali, che ha assunto il nome Allianz Stadium per sei stagioni calcistiche, sino a fine giugno 2023. Nel mondo, la famiglia degli Allianz Stadium comprende l’Allianz Arena di Monaco (Germania), l’Allianz Stadium di Sydney (Australia), l’Allianz Park di Londra (Regno Unito), l’Allianz Riviera di Nizza (Francia), l’Allianz Parque di San Paolo (Brasile), l’Allianz Stadion di Vienna (Austria), l’Allianz Stadium di Torino (Italia) e l’Allianz Field di Saint Paul (Stati Uniti), in ordine di apparizione temporale sulla scena sportiva ed eventistica dal 2005 al 2018. Ogni anno, queste strutture attirano oltre 10 milioni di visitatori e tifosi e oltre 2,4 milioni di fan seguono le pagine Facebook di questi stadi. Allianz è già a livello globale il più grande partner in ambito assicurativo per i diritti legati a infrastrutture sportive e l’unico ad essere presente in tre continenti. Allianz riconosce nei valori dello sport, quali lealtà, competizione, correttezza e spirito di squadra, l’ispirazione per il suo agire quotidiano e sostiene numerose iniziative e istituzioni in ambito sportivo.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglia malaga sulla nostra homepage.