Le partite di calcio attirano spettatori da tutto il mondo, creando un’enorme platea per le aziende che vogliono promuovere i loro prodotti o servizi. Campioni del mondo, Campioni del mondo, Campioni del mondo! Seguiranno dei risultati altalenanti per tutto il girone di andata, con delle vittorie contro squadre più attrezzate (Roma, Bologna e Fiorentina) e sconfitte contro dirette concorrenti (Spezia e Salernitana) rimanendo comunque in linea con le aspettative. In campionato il Venezia fatica in casa, ma in trasferta è un rullo compressore; sono ben sette le vittorie lontano dal Penzo, compresi gli acuti con Perugia, Chievo, Spezia e Pisa. Tra gli acquisti si segnalano Mattia Caldara (voglioso di rifarsi dopo qualche annata sfortunata tra Milan e Atalanta causa infortuni), Thomas Henry (vice capocannoniere del campionato belga della passata stagione), David Okereke (ex Spezia) e Gianluca Busio (giovane statunitense con passaporto italiano, già nel giro della propria nazionale). Le scelte si rivelano produttive, con la squadra che riesce dapprima a uscire dalla zona play-out, risale la classifica (grazie anche alla ritrovata vena realizzativa di Pohjanpalo) e infine si qualifica ai play-off, dove gli arancioneroverdi escono già al primo turno per mano del Cagliari.
Talvolta occorreva anche fare ricorso a campi d’emergenza, pochissimi, realizzati da sodalizi privati. Ad un certo punto, quindi, la tomaia arriverà ad assumere, in maniera permanente, una forma che si adatterà il più possibile al contorno naturale del piede, e garantirà un comfort sicuramente superiore, di quanto possa fare una tomaia in pelle sintetica o in knit (maglia). A titolo d’esempio, nel maggio del 2022, in occasione della gara esterna dei play off promozione di Serie C 2021-2022 contro il Palermo, la squadra gardesana indossò una maglia pre-match recante l’effigie dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, eroi della lotta contro Cosa nostra, nel trentennale della strage di Capaci. Nel 2017-2018, sotto la guida del subentrato Piero Braglia, il club cosentino, per altro spintosi sino alle semifinali della Coppa Italia Serie C, ottenne la quinta piazza in campionato, poi eliminò tutte le avversarie nei play-off fino a giungere a disputare la finale per la promozione in Serie B. Contro il Siena, allo stadio Adriatico di Pescara, spinto da 11 000 tifosi cosentini, il club rossoblù prevalse con il risultato di 3-1, ritornando così nella serie cadetta dopo quindici anni. La corsa dei veneziani in coppa si arresterà con la sconfitta di gennaio ad opera dell’Atalanta.
Dal mercato di riparazione di gennaio arrivano Nani, N’same, Ullmann, Cuisance e Mateju, ma il loro apporto non si rivelerà positivo per le sorti della squadra. Al contempo la direzione sportiva viene affidata a Filippo Antonelli, che nel mercato invernale inizia un’opera di snellimento della rosa, allontanando alcuni elementi (quali Ridgeciano Haps e Mickael Cuisance) ritenuti non adeguatamente integrati, anche allo scopo di ridurre l’oneroso monte ingaggi. Il Venezia onorerà le ultime due giornate di campionato, con due pareggi, uno all’Olimpico contro la Roma e all’ultima giornata in casa contro il Cagliari, che costa la Serie B anche ai rossoblù. Analogamente coronato da successo è il cammino in Coppa Italia Lega Pro, trofeo che il Venezia vince per la prima volta nella sua storia il 26 aprile 2017, imponendosi in casa per 3-1 sul Matera ribaltando così la sconfitta esterna per 1-0 rimediata nella partita di andata in terra lucana. Dopo aver disputato una serie di buone amichevoli in terra olandese, il Venezia si appresta a disputare la prima gara ufficiale della stagione, vale a dire l’esordio in Coppa Italia contro il Frosinone. Champions League. Il marchio Lotto, invece, verrà esposto in Coppa Italia, nelle amichevoli e sul materiale di allenamento e della squadra giovanile: tutt’altra visibilità, insomma.», cfr.
Con Cosmi la squadra continua a faticare ottenendo solo 2 vittorie in 11 gare che portano la squadra a giocare i play-out dopo il successo in rimonta per 3-2 in casa del Carpi arrivando ad affrontare la Salernitana. Palermo pareggiando in casa 1-1 e perdendo la gara di ritorno al Barbera 1-0, abbandonando così il sogno di ritornare nella massima serie del campionato italiano. Il debutto in campionato avviene il 22 agosto sul campo del San Paolo contro il Napoli, dove il Venezia esce sconfitto per 2-0. La prima vittoria in A per mister Zanetti arriva alla terza giornata ad Empoli, mettendo così a referto i primi punti nella massima serie. 14 dicembre 1907 – Fondazione del Venezia Foot-Ball Club che viene subito affiliato alla FIF. I giovani calciatori che si sono messi in mostra durante le competizioni nazionali o internazionali diventano oggetto di interesse per i club più attenti al vivaio e alla scoperta di nuovi talenti. Attraverso eventi pubblici, incontri con i tifosi e iniziative scolastiche, il club sta cercando di rafforzare il proprio legame con i sostenitori. Il grande spirito mostrato dai tifosi sugli spalti è richiamato in entrambi i kit, con la bandiera scozzese abbozzata con un mix tartan sul retro, in mezzo alle scapole.